martedì 13 settembre 2011

Semovente - Bangkok, Thailandia

Stai camminando di fianco a una struttura strana, dai un'occhiata di sfuggita: sembra la solita bancarella ambulante thailandese. Questa vende etichette, stendardi e gagliardetti. Squadre di calcio, paesi, musicisti, eroi, monarchi, donne nude, monaci e guru. Di solito per la notte queste strutture artigianali munite di ruote vengono "impacchettate", chiuse e portate via al traino di un motorino, o spinte a mano in un garage nelle vicinanze. A volte vengono anche sistemate in un angolo all'aperto, protette da un groviglio di catene e lucchetti. 
Te ne stai per andare quando la bancarella, all'improvviso...si muove, apparentemente da sé. Osservi meglio e all'interno noti la presenza di un motorino. L'intero negozietto è costruito attorno al mezzo. Il negoziante-conducente è immerso nell'oscurità di un corridoio angusto, senza alcuna visibilità laterale, con un unico pertugio di pochi centimetri quadrati davanti a sé, lontano almeno 2 metri. Si ferma dopo un incrocio, alcuni clienti comprano qualcosa, poi riaccende il motorino e si lancia verso nuovi orizzonti commerciali. Alla domanda "ma quando guida ci vede bene?" risponde "benissimo!"
Speriamo che sappia di cosa sta parlando.

La bancarella vista da dietro

Clienti alla bancarella
Bookmark and Share

2 commenti:

maria cristina aschieri ha detto...

E' l a rispettabile arte di arrangiarsi, Fabio.
Tu comunque, se ne incroci qualcuno, dagli sempre la precedenza, mi raccomando.
Ciao

Fabio ha detto...

Maria Cristina: ah, senza alcun dubbio!